Scuola Secondaria

Scuola Secondaria

Il ragazzo al centro

La nostra Scuola cerca di operare in dialogo con le famiglie per condividere la responsabilità del Progetto Educativo, affinché l’alunno venga orientato verso scelte consapevoli. 

La Scuola agisce nell’attenzione al contesto sociale della Media Valle Seriana, per formare personalità impegnate al servizio delle reali esigenze, attraverso una cultura completa e ben equilibrata tra aspetti umanistici e tecnico-scientifici.

Il nostro Istituto offre:

  • un’educazione che si ispira ai valori evangelici;
  • un’istruzione seria, attenta all’ambiente, aperta all’Europa e
    al Mondo.

A misura di ragazzo

La nostra scuola secondaria orienta gli alunni verso un
interesse formativo globale in grado di garantire a tutti il proprio successo.

Le finalità educative sono  declinate in questo modo:

  • ricerca di senso:
    Sperimentare che la propria vita è radicata in una storia familiare, sociale e universale, in una cultura da scoprire, da interpretare e fare evolvere con creatività e speranza;
  • identità e autonomia:
    Sostenere la progressiva conquista di una autonomia di giudizio e di scelta;
  • maturazione dei processi mentali:
    Realizzare la progressiva costruzione delle capacità di pensiero riflessivo e critico e il potenziamento della creatività;
  • apertura alla relazione con gli altri:
    Scoprire il proprio posto nella società e progettare in modo consapevole e responsabile il proprio futuro.
8
lezione sec

Organizzazione didattica

La didattica è organizzata come segue:

  • 30 ore settimanali;
  • dalle 7.55 alle 13.45;
  • da lunedì a venerdì;
  • moduli da 60/55 minuti;
  • inglese potenziato;
  • 1 ora con docente madrelingua inglese a settimana;
  • potenziamenti pomeridiani di inglese e informatica
  • laboratori di musica (chitarra, pianoforte, canto);
  • possibilità di studio assistito (dalle 14.45 alle 16);
  • rientri pomeridiani per Pit Stop (recupero o potenziamento) e Zona Competenze (compiti di realtà) in alcune settimane;
  • laboratori pomeridiani;
  • Posticipo (dalle 16.00 alle 17.30).
Ambienti

aule, laboratori, cortili