Questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali che possono essere raccolti a seguito dell’accesso a questo sito da parte degli utenti. Costituisce pertanto anche informativa resa anche ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Informative ulteriori possono essere rese in pagine specifiche, ove previsto e/o necessario.
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link/pulsanti/banner eventualmente pubblicati nel sito.
INDICE
1) Titolare del trattamento e Responsabile protezione dati (DPO)
2) Perché raccogliamo i tuoi dati
5) Modalità di trattamento e misure di sicurezza
6) Quali sono i destinatari dei tuoi dati
1) Titolare del trattamento e Responsabile protezione dati
- Il Titolare del trattamento è:
ISTITUTO SCOLASTICO PARITARIO SANT’ANGELA
Via Locatelli, 16 – Fiorano al Serio
Tel. +39 035 711127 – Fax +39 035 19910617
Mail: segreteria@santangela.info Il titolare del trattamento ha provveduto a designare l’Architetto Sergio Cirella quale Responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO), sempre contattabile all’indirizzo di posta elettronica sergio.cirella@libero.it
2) Perché raccogliamo i tuoi dati
- Per finalità connesse alla navigazione e alla gestione del presente sito ovvero:
- tutelare la sicurezza del sito e degli utenti e per prevenire o smascherare frodi o abusi a danno del sito web;
- verificare e garantire il corretto funzionamento del sito e delle sue funzioni anche attraverso terze parti;
- raccogliere statistiche di accesso e navigazione, per migliorare i servizi e l’usabilità del sito (tramite log e cookie tecnici anche di terze parti);
Base legale: l’erogazione del servizio di navigazione del sito, il legittimo interesse del titolare nonché gli obblighi previsti dalla normativa (Art.6.1.b/c/f del GDPR).
Conservazione: i dati (indirizzo IP) utilizzati a fini di sicurezza del sito (blocco tentativi di danneggiare il sito) sono conservati per 30 giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).
- Per rispondere a una richiesta di contatto o di informazioni tramite l’apposito modulo, o a un’autocandidatura per lavorare con noi, inviata tramite mail.
Base legale: misure precontrattuali (Art.6.1.b GDPR)
Conservazione: massimo 6 mesi per finalità gestionali e organizzative interne.
3) Quali dati raccogliamo
- Dati di navigazione
I sistemi informatici preposti al funzionamento del sito acquisiscono automaticamente alcuni dati, anche personali, la cui trasmissione è implicita, nonché necessaria nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
- Dati conferiti dall’utente
- Modulo per la richiesta di informazioni e/o supporto
Le richieste di informazioni o di assistenza, richiedono l’acquisizione di dati personali identificativi (tra cui cognome, nome, e-mail, telefono), o altri dati personali eventualmente compresi nelle comunicazioni.
- Autocandidatura tramite mail
Le richieste di autocandidatura, richiede l’acquisizione di dati personali identificativi (tra cui cognome, nome, e-mail, telefono), o altri dati personali eventualmente compresi nel Curriculum Vitae, tra cui anche categorie particolari di dati personali, atti a rivelare ad esempio lo stato di salute. Per questa tipologia di dati personali l’invio stesso del curriculum per autocandidatura o in risposta a un’offerta, costituirà implicita manifestazione di consenso al trattamento.
4) Conferimento dei dati
Il conferimento dei dati per la finalità di cui al punto 2.A è da ritenersi obbligatorio, poiché senza di essi non è possibile fornire accesso e navigazione al sito.
Il conferimento dei dati per la finalità di cui al punto 2.B è da ritenersi facoltativo, tuttavia, senza tali dati non sarà possibile rispondere a eventuali richieste di informazioni.
L’interessato ha sempre facoltà di revocare i consensi forniti. Tale revoca non pregiudicherà la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
5) Modalità di trattamento e misure di sicurezza
I dati personali sono trattati in formato elettronico, per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
6) Quali sono i destinatari dei tuoi dati
Nel perseguire le finalità illustrate, i dati personali oltre che trattati da nostro personale, che agisce sulla base di specifiche istruzioni, potranno anche essere comunicati a diversi soggetti, tra i quali a titolo non esaustivo:
- soggetti ed enti cui l’accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;
- soggetti fisici, giuridici, pubblici o privati, cui la comunicazione risulti necessaria o funzionale alla nostra attività;
- sviluppatori, manutentori, hosting, piattaforme e altri servizi online, necessari per il funzionamento e per le funzionalità di questo sito.
L’elenco di eventuali responsabili del trattamento può essere richiesto al Titolare. Se necessario e unicamente per nostre finalità organizzative e operative, i dati personali forniti potrebbero essere trasferiti a destinatari esteri, anche al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE). In questo caso, il trasferimento avverrà nel rispetto delle norme internazionali vigenti, nonché a fronte dell’adozione di misure idonee (come ad esempio, decisioni di adeguatezza dell’UE o presenza di garanzie adeguate). In nessun caso i dati personali conferiti saranno oggetto di diffusione senza autorizzazione.
7) I tuoi diritti
Il Titolare, garantisce i diritti previsti dagli Artt. da 15 a 22 del GDPR, tra cui: quello di chiedere e ottenere l’accesso ai dati, la rettifica, la cancellazione o la limitazione di trattamento degli stessi, nonché il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali, di richiederne la portabilità, di revocare il o i consensi forniti e di proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Tali diritti possono essere esercitati inviando una comunicazione al Titolare all’indirizzo: segreteria@santangela.info
8) Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie, ovvero piccoli file di testo salvati sul terminale durante la visita/navigazione del sito, che rimangono installati sul dispositivo e interagiscono con il sito web che li ha installati o con un diverso sito web (cookie di terze parti). A seconda delle caratteristiche questi piccoli file possono essere memorizzati per un periodo specifico sul dispositivo (per es. mesi o anni), oppure venire rimossi in automatico alla fine di ogni sessione.
In questo sito viene fatto uso dei seguenti cookie:
- Tecnici/funzionali di prima parte
Viene fatto uso di cookie di sessione e persistenti in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente del sito, utili per esempio per farti accedere senza inserire le credenziali o per ricordare tue preferenze. I cookie di sessione vengono rimossi alla chiusura del browser, quelli persistenti vengono mantenuti fino alla scadenza o possono essere cancellati dall’utente.
- Tecnici/funzionali di terze parti
Viene fatto uso di cookie di Google necessari per l’inserimento di video Youtube e di altre funzionalità quali per esempio la mappa di localizzazione dell’Istituto. Per ulteriori dettagli in merito è possibile visitare questa pagina: http://www.google.com/policies/technologies/cookies
È sempre possibile disabilitare tali cookie, del tutto o in parte, seguendo le istruzioni per il proprio browser riportate al punto seguente.
Si ricorda in ogni caso che essendo cookie necessari al funzionamento del sito, disabilitarli potrebbe pregiudicare usabilità o funzioni del sito.
Questo sito non fa uso di cookie di profilazione o di altri metodi di tracciamento.
Gestione dei cookie e ulteriori informazioni
È sempre possibile decidere se accettare o meno i cookie intervenendo sulle impostazioni previste da ciascun browser. Tramite esse è infatti possibile, per esempio, bloccare del tutto o in parte l’installazione di cookie da parte del sito visitato o bloccare unicamente cookie di terze parti, nonché attivare funzionalità avanzate anti-tracciamento (do not track) o di navigazione anonima.
A seguire una lista delle pagine di riferimento per la gestione dei cookie nei principali browser:
(Si ricorda che le istruzioni potrebbero cambiare in base al dispositivo o sistema operativo utilizzato)
- Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
- Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
- Microsoft Edge: https://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies
- Opera: https://help.opera.com/en/latest/web-preferences/#cookies
- Safari: https://support.apple.com/HT201265
È possibile ricevere ulteriori informazioni sui cookie, incluso capire che cosa i cookie abbiano impostato sul tuo dispositivo e come è possibile gestirli ed eliminarli, accedendo al seguente link https://www.aboutcookies.org/
Le informazioni fornite possono essere soggette a revisione. Gli utenti sono cortesemente invitati a visitare periodicamente la presente pagina, in modo da essere costantemente aggiornati sulle caratteristiche del trattamento.
Ultimo aggiornamento: 18/12/2024