La Vallata dei Libri Bambini: le classi della primaria in visita al festival

Dalla prima alla quinta, le classi della scuola primaria hanno partecipato al festival La Vallata dei Libri Bambini, incontrando gli autori Michele d’Ignazio, Faud Aziz e, settimana prossima, l’autrice Chiara Lorenzoni.
I ragazzi di classe quinta ci raccontano dell’incontro con Michele e “Il mio segno particolare”.

Michele ci ha raccontato che è stato bello scrivere questo libro, si è sentito soddisfatto perché aveva la necessità di ringraziare tutti coloro che lo avevano accompagnato nel suo percorso di guarigione.

Tutto è partito da un’emozione forte: l’incontro con una bimba che manifestava la sua stessa malattia.

L’ha guidato questa frase di Italo Calvino: “Planare sulle cose dall’alto senza macigni sul cuore”.

La vita di Michele sarebbe stata completamente diversa se non fosse nato con “la mantellina” sulle spalle, che è diventata il mantello da supereroe solo mentre scriveva il libro.

Se non avesse fatto lo scrittore, Michele avrebbe scelto la professione di medico: quelli speciali che ha incontrato lo hanno affascinato per la loro sensibilità. Essi non curavano solo la malattia, ma si prendevano a cuore la persona, la sua storia e tutta la famiglia.

Michele è uno scrittore molto sportivo e il suo sogno è creare un torneo di basket per i bambini della sua città.

A noi Michele lascia un segno speciale… ciascuno di noi possiede un segno particolare!

La classe quinta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *